RADIOLOGIA ODONTOIATRICA
Scopri la novità: Il Nuovo Centro di Radiologia Odontoiatrica e del Distretto Testa – Collo


RADIOLOGIA ODONTOIATRICA
Grazie all’introduzione all’interno del nostro Centro della nuova TAC 3D Planmeca Pro Max Mid, da oggi siamo in grado di effettuare un’ampia gamma di TAC riguardanti sia la Radiologia Odontoiatrica che la Radiologia del Distretto Testa – Collo, tra queste troviamo:
-
Dentalscan 1 arcata
-
Dentalscan 2 arcate
-
TAC Massiccio facciale completa
-
TAC Naso
-
TAC Seni Paranasali
-
TAC Vie Aeree
-
TAC Orecchio Medio
-
TAC Osso Temporale
-
TAC Rachide Cervicale
-
TAC Proface
-
RX Condilo Mandibolare 3 Proiezioni
-
RX Telecranio Digitale
FOCUS: IL DENTALSCAN
Il tuo dentista ti ha prescritto un Dentalscan delle arcate dentali e non sai dove effettuarlo? Ora puoi rivolgerti ad Ippokrates Centro Diagnostico! Abbiamo recentemente introdotto questo servizio nel nostro Centro per offrirti un'analisi dettagliata e precisa delle strutture dentali e ossee. Utilizziamo apparecchiature all'avanguardia che garantiscono immagini tridimensionali di alta qualità, consentendo una diagnosi accurata e una pianificazione ottimale dei trattamenti. Tutto con una bassissima emissione di raggi X!
Che cos’è il Dentalscan?
Il Dentalscan, o Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBCT) Dentale, è una procedura radiologica che impiega un dispositivo a bassa emissione di raggi X per generare immagini tridimensionali della bocca, dei denti, delle mascelle e delle articolazioni temporo-mandibolari.
A differenza delle radiografie tradizionali, che offrono solo immagini bidimensionali, il Dentalscan permette di visualizzare le strutture dentali e ossee in tre dimensioni, consentendo una diagnosi più precisa di diverse condizioni dentarie e cranio-facciali, come carie, fratture dentali, lesioni ossee, infezioni e malformazioni.
Dentalscan: come viene eseguito e quanto dura
Durante l’esame di TAC dentale, il paziente viene posizionato seduto o in piedi davanti a un dispositivo a forma di arco che ruota attorno alla testa. È necessario che il paziente rimanga fermo e mantenga la bocca aperta affinché il dispositivo possa scansionare l'intera area della bocca, dei denti e delle ossa.
Durante la scansione, il dispositivo emette un fascio di raggi X rilevato da un sensore posto di fronte. Questo processo viene ripetuto più volte per ottenere una serie di immagini a bassissima dose di radiazioni, che vengono poi elaborate da un software per creare una rappresentazione tridimensionale delle strutture dentali e ossee.
L’esame Dentalscan solitamente dura tra i 5 e i 20 minuti, a seconda del tipo di scanner utilizzato e della zona da esaminare.
Quando è consigliato fare una TAC dentale?
La TAC dentale viene spesso richiesta dal dentista o dal chirurgo maxillo-facciale per pianificare con precisione interventi chirurgici come l’inserimento di impianti dentali, l’estrazione dei denti del giudizio, la correzione delle malocclusioni o per diagnosticare e trattare patologie della mascella. È anche raccomandata per valutare lo spessore e le condizioni dell’osso prima di posizionare impianti.
Preparazione per una TAC dentale
Non è necessaria una preparazione particolare prima dell’esame, anche se potrebbe essere richiesto al paziente di rimuovere gioielli, piercing o altri oggetti metallici che potrebbero interferire con la scansione.
Se si è in gravidanza, o si sospetta di esserlo, è fondamentale informare il personale medico. Sarà compito del dentista valutare se è opportuno procedere con la TAC dentale.
CONTATTACI
INDIRIZZO
Via Leandro Ciuffa, 42/44, 00077 Monte Compatri (RM), Lazio, Italia.
CONTATTI
ORARI
LUN - VEN
08:00 – 20:00
SABATO
08:00 – 18:00